Sostenitori
CHANCE5G è sostenuto da una Co-Presidenza, da un’ampia alleanza di ambasciatrici e di ambasciatori, nonché da sostenitori istituzionali e privati. Insieme ci impegniamo per il 5G e per una Svizzera all’avanguardia. Anche voi potete aiutare.
Co-Presidenza
«La copertura Internet è una parte importante del servizio pubblico. Pertanto, dev’essere ampliata con la tecnologia mobile più recente. Il 5G deve essere disponibile rapidamente e in alta qualità in tutta la Svizzera a favore di tutti.»
«Il 5G è assolutamente fondamentale in termini di politica economica e di sicurezza. La congestione di dati avrebbe conseguenze catastrofiche per il nostro Paese.»
«Dobbiamo continuare a informare il pubblico sull'importanza di avere reti di telefonia mobile moderne e stabili. Il 5G non è pericoloso. È un prerequisito per una Svizzera progressiva e sostenibile e serve già come base per l'implementazione di nuove applicazioni che beneficiano direttamente la protezione ambientale.»
«Il 5G è estremamente importante per l'innovazione e le nuove applicazioni. Questo ci consente di creare posti di lavoro in tutta la Svizzera. Grazie al 5G, anche le regioni rurali beneficiano di Internet ad alta velocità e non vengono staccate dal progresso.»
«La digitalizzazione e le relative soluzioni di connettività offrono enormi opportunità per un'assistenza sanitaria migliore e più efficiente. Tuttavia, tecnologie come la telemedicina, i dispositivi medici interconnessi e le ambulanze intelligenti sono inconcepibili senza una potente infrastruttura di comunicazione mobile.»
Ambasciatrici e Ambasciatori

Philipp Matthias Bregy
«Quale consigliere nazionale di un cantone periferico di montagna, vedo molte più opportunità che rischi nella tecnologia 5G. L'espansione del 5G non deve essere bloccata da giochi di potere.»

Henrique Schneider
«La digitalizzazione aiuta i Paesi a superare la povertà, a portare la scuola a casa dei bambini e rendere la medicina e le cure più efficienti. Il 5G è un requisito assoluto per tutto questo.»

Christina Bachmann-Roth
Citazione segue

Eva Jaisli
«Il trasferimento alla tecnologia 5G è fondamentale per le PMI orientate all'esportazione (nelle zone rurali). Consente l'innovazione nei prodotti e nella fabbricazione, assicura posti di lavoro e di formazione e rafforza la nostra competitività internazionale.»

Judith Bellaiche
«Una rete di comunicazione funzionante è il fondamento dell'interconnessione della nostra società e l'economia fiorente. È per questo che il 5G gode di una così ampia approvazione tra la popolazione ed è ormai diventato elemento imprescindibile della comunicazione quotidiana.»

Yvette Körber
«Il 5G aiuta a implementare nuove soluzioni innovative di logistica delle costruzioni in modo rapido ed economico nei cantieri grandi e in quelli più piccoli. In questo modo, sosteniamo attivamente la digitalizzazione intelligente, di cui beneficiano committenti, imprese di costruzione, e commercio.»

Christophe Emmenegger
«Per un'economia innovativa che vuole puntare in alto, è fondamentale poter beneficiare di risorse di comunicazione ad alte prestazioni. Il 5G ci consentirà di supportare efficacemente le nostre imprese nel loro processo di digitalizzazione, permettendo loro di essere performanti in settori di grande attualità come l'IA, la sicurezza informatica e la transizione energetica.»

Marc Walder
«Il 5G è la base per la Svizzera per rimanere innovativa e competitiva.»

Monika Rühl
«La Svizzera è considerata un biotopo di tecnologia d'avanguardia. Questo richiede una solida base, dotata di infrastrutture di comunicazione all'avanguardia. Il 5G offre quindi un contributo decisivo allo sviluppo sociale ed economico sostenibile.»

Sandra Sollberger
«La rete mobile è una base indispensabile per le PMI nel loro lavoro quotidiano. Dli ingorghi di dati nella comunicazione mobile o anche un guasto è uno dei maggiori rischi per le aziende e per tutta la Svizzera. Ecco perché è importante portare avanti l'espansione tempestivamente e con lungimiranza, il tutto in modo sensato attraverso la tecnologia più moderna: il 5G.»

Gina Zehnder
«Nel 2021, bisogna ancora posare cavi per avere ricezione? Questo non è né particolarmente innovativo né rispettoso dell'ambiente. Il 5G permette un'adeguata digitalizzazione in molte aree - ora e in futuro!»

Pierre-Alain Berret
«Veicoli autonomi, interventi chirurgici a distanza, robot intelligenti, oggetti connessi... il futuro porge la mano alle nostre industrie high-tech. Esse hanno però bisogno di infrastrutture potenti come il 5G per investire in questi mercati promettenti.»

Tobias Vögeli
«Il 5G offre enorme opportunità per l’ambiente, la società e l’economia senza aumentare l’esposizione alle radiazioni. Se ci fermassimo, perderemmo la nostra posizione di leader – ciò sarebbe fatale e inutile.»

David Trachsel
«Dank der seriösen Einführung von 5G, hat die Schweiz einmal mehr die Chance, technologisch Weltklasse zu sein.»

Marianne Wildi
«Le aziende svizzere hanno successo a livello internazionale perché sanno di volta in volta come utilizzare i nuovi sviluppi tecnologici. Il 5G è quindi una base importante per il futuro – c’è bisogno di questa infrastruttura come base su cui sviluppare nuovi prodotti e servizi e migliorare quelli già esistenti.»
Mostra tutto
Questo è ciò che rappresentiamo: la Carta 5G
– 1 –
Ci impegniamo per una Svizzera innovativa, orientata al progresso e sostenibile. Riteniamo che le reti mobili di ultima generazione siano indispensabili a questo fine.
– 2 –
Siamo convinti che tutta la società trarrà beneficio dalla tecnologia 5G e dalle nuove applicazioni. Le pari opportunità, il benessere e la qualità di vita della popolazione svizzera saranno ulteriormente migliorati.
– 3 –Prendiamo sul serio le preoccupazioni della popolazione e conduciamo il dibattito sul 5G sulla base di fatti e delle attuali conoscenze scientifiche.
– 4 –
Vogliamo dimostrare i numerosi vantaggi e le opportunità della tecnologia 5G per la società e l'economia.
– 5 –
Ci aspettiamo che il 5G sia disponibile in tutta la Svizzera a vantaggio di tutti, in modo rapido, concorrenziale e in alta qualità.
Sostenitori
La Carta 5G è sostenuta da un’ampia base di sostenitori. Se anche la sua organizzazione desidera partecipare, la preghiamo di contattarci. Privati clicca qui.
Associazioni e organizzazioni nazionali
Associazioni e organizzazioni cantonali e regionali
Sede
CHANCE5G è stata lanciata ed è finanziata dall'organizzazione mantello dell'industria delle telecomunicazioni asut e dai suoi membri, in particolare Swisscom, Sunrise, Ericsson, Huawei e Cellnex. La gestione del progetto è stata affidata all'agenzia di comunicazione furrerhugi.
Contatto
Claudio Looser, responsabile di progetto
Annika Bos, suppl. responsabile di progetto
info@chance5G.ch
+41 31 313 18 48