Avviso sulla protezione dei dati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accettate l'uso dei cookie.

OK

Sostenitori

CHANCE5G è sostenuto da una Co-Presidenza, da un’ampia alleanza di ambasciatrici e di ambasciatori, nonché da sostenitori istituzionali e privati. Insieme ci impegniamo per il 5G e per una Svizzera all’avanguardia. Anche voi potete aiutare.

Diventi subito sostenitore  Lista dei sostenitori (PDF)

Co-Presidenza

«La copertura Internet è una parte importante del servizio pubblico. Pertanto, dev’essere ampliata con la tecnologia mobile più recente. Il 5G deve essere disponibile rapidamente e in alta qualità in tutta la Svizzera a favore di tutti.»

Martin Candinas
Consigliere nazionale Del Centro
 

«Il 5G è assolutamente fondamentale in termini di politica economica e di sicurezza. La congestione di dati avrebbe conseguenze catastrofiche per il nostro Paese.»

Marco Chiesa
Consigliere agli Stati UDC
 

«Dobbiamo continuare a informare il pubblico sull'importanza di avere reti di telefonia mobile moderne e stabili. Il 5G non è pericoloso. È un prerequisito per una Svizzera progressiva e sostenibile e serve già come base per l'implementazione di nuove applicazioni che beneficiano direttamente la protezione ambientale.»

Laetitia Morandi
Consigliera comunale Morges / VD
 

«Il 5G è estremamente importante per l'innovazione e le nuove applicazioni. Questo ci consente di creare posti di lavoro in tutta la Svizzera. Grazie al 5G, anche le regioni rurali beneficiano di Internet ad alta velocità e non vengono staccate dal progresso.»

Hans Wicki
Consigliere agli Stati PLR
 

«La digitalizzazione e le relative soluzioni di connettività offrono enormi opportunità per un'assistenza sanitaria migliore e più efficiente. Tuttavia, tecnologie come la telemedicina, i dispositivi medici interconnessi e le ambulanze intelligenti sono inconcepibili senza una potente infrastruttura di comunicazione mobile.»

Sarah Wyss
Consigliera nazionale Del PS
 

Ambasciatrici e Ambasciatori

Olivier Français

Consigliere agli Stati PLR

«La Svizzera deve creare le condizioni quadro per l'introduzione del 5G affinché anche in futuro l'economia e la società possano beneficiare di reti mobili di alta qualità.»

Thierry Burkart

Consigliere agli Stati PLR

«Se la Svizzera vuole rimanere tra i leader tecnologici mondiali anche in futuro, dovremo fare affidamento sul 5G.»

Marc Walder

CEO Ringier AG Founder digitalswitzerland

«Il 5G è la base per la Svizzera per rimanere innovativa e competitiva.»

Monica Dell’Anna

«Un'infrastruttura eccellente è una delle basi della nostra forza innovativa e del nostro successo economico. Con il 5G facciamo il prossimo importante passo verso una moderna rete di telecomunicazione e apriamo così nuove opportunità per le aziende e i cittadini svizzeri.»

Yvette Körber

CEO Amberg Loglay AG

«Il 5G aiuta a implementare nuove soluzioni innovative di logistica delle costruzioni in modo rapido ed economico nei cantieri grandi e in quelli più piccoli. In questo modo, sosteniamo attivamente la digitalizzazione intelligente, di cui beneficiano committenti, imprese di costruzione, e commercio.»

Bettina Balmer

Consigliere Nazionale PLR

«Il 5G è importante per la Svizzera perché una rete mobile affidabile e sicura è la base per una trasformazione digitale di qualità, soprattutto nel settore sanitario.»

Dominik Blunschy

Consiglio nazionale Il Centro

«Il progresso tecnologico ha cambiato radicalmente le nostre abitudini e le sue conquiste sono diventate parte integrante della vita quotidiana. L'economia e la popolazione svizzera beneficiano di questo cambiamento. Per questo la politica digitale svizzera deve garantire che il nostro Paese continui ad innovarsi.»

Christian Rüegg

Direttore Istituto Paul Scherrer

«Le reti di comunicazione veloci sono oggi un requisito fondamentale per i progressi della scienza e della società. Anche presso l’istituto Paul Scherrer stiamo portando avanti le tecnologie 5G.»

Isabelle Chevalley

ex consigliera nazionale PVL

«Il 5G è importante per l'economia, per la sicurezza e per l'ambiente. Il coronavirus ha dimostrato che le reti di dati ad alte prestazioni ci rendono resistenti alle crisi. Parallelamente, il 5G sarà l'infrastruttura di base per la sostenibilità e la protezione dell’ambiente.»

Sandra Tobler

Co-fondatrice & CEO Futurae

«Per potersi affermare anche in futuro, la Svizzera deve investire in infrastrutture e tecnologie moderne.»

Daniel Buser

Presidente del Consiglio d’Amministrazione di sitem-insel

«Il 5G consentirà di migliorare i trattamenti in ambito sanitario, ad esempio grazie all'intelligenza artificiale. I pazienti ne beneficeranno.»

Edith Graf-Litscher

Comitato di Asut e Smarter Thurgau

«L’ulteriore sviluppo delle reti di telefonia mobile verso il 5G è un contributo importante al servizio pubblico nel nostro Paese. Altrettanto importante è considerare seriamente la protezione della salute.»

Patricia von Falkenstein

Consigliera nazionale PLD

«Per le città il 5G non è un optional, ma una necessità imprescindibile affinché la rete mobile funzioni quando ogni giorno migliaia di persone affollano la città per motivi di lavoro, formazione, studio o svago.»

Beat Flach

Consiglio nazionale PVL

Segue la citazione

Pascale Vonmont

Direttrice Fondazione Gerbert Rüf

«La piazza economica svizzera dipende da un'infrastruttura di prim’ordine che comprenda il 5G per rimanere competitiva nella ricerca e nell'innovazione. Le start-up tecnologiche in particolare stanno lavorando su innumerevoli aree di applicazione in cui il 5G è un importante prerequisito per il successo.»

Mostra tutto

Questo è ciò che rappresentiamo: la Carta 5G

– 1 –
Ci impegniamo per una Svizzera innovativa, orientata al progresso e sostenibile. Riteniamo che le reti mobili di ultima generazione siano indispensabili a questo fine.

– 2 –
Siamo convinti che tutta la società trarrà beneficio dalla tecnologia 5G e dalle nuove applicazioni. Le pari opportunità, il benessere e la qualità di vita della popolazione svizzera saranno ulteriormente migliorati. 

– 3 –Prendiamo sul serio le preoccupazioni della popolazione e conduciamo il dibattito sul 5G sulla base di fatti e delle attuali conoscenze scientifiche.

– 4 –
Vogliamo dimostrare i numerosi vantaggi e le opportunità della tecnologia 5G per la società e l'economia.

– 5 –
Ci aspettiamo che il 5G sia disponibile in tutta la Svizzera a vantaggio di tutti, in modo rapido, concorrenziale e in alta qualità.

Scaricare la Carta 5G in formato PDF

Sostenitori

La Carta 5G è sostenuta da un’ampia base di sostenitori. Se anche la sua organizzazione desidera partecipare, la preghiamo di contattarci. Privati clicca qui.

Associazioni e organizzazioni nazionali

Associazioni e organizzazioni cantonali e regionali

Sede

CHANCE5G è stata lanciata ed è finanziata dall'organizzazione mantello dell'industria delle telecomunicazioni asut e dai suoi membri, in particolare Swisscom, Sunrise, Ericsson, Huawei e Cellnex. La gestione del progetto è stata affidata all'agenzia di comunicazione furrerhugi.

Contatto
Claudio Looser, responsabile di progetto
Annika Bos, suppl. responsabile di progetto

info@chance5G.ch
+41 31 313 18 48