Avviso sulla protezione dei dati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accettate l'uso dei cookie.

OK

Sostenitori

CHANCE5G è sostenuto da una Co-Presidenza, da un’ampia alleanza di ambasciatrici e di ambasciatori, nonché da sostenitori istituzionali e privati. Insieme ci impegniamo per il 5G e per una Svizzera all’avanguardia. Anche voi potete aiutare.

Diventi subito sostenitore  Lista dei sostenitori (PDF)

Co-Presidenza

«La copertura Internet è una parte importante del servizio pubblico. Pertanto, dev’essere ampliata con la tecnologia mobile più recente. Il 5G deve essere disponibile rapidamente e in alta qualità in tutta la Svizzera a favore di tutti.»

Martin Candinas
Consigliere nazionale Del Centro
 

«Il 5G è assolutamente fondamentale in termini di politica economica e di sicurezza. La congestione di dati avrebbe conseguenze catastrofiche per il nostro Paese.»

Marco Chiesa
Consigliere agli Stati UDC
 

«Dobbiamo continuare a informare il pubblico sull'importanza di avere reti di telefonia mobile moderne e stabili. Il 5G non è pericoloso. È un prerequisito per una Svizzera progressiva e sostenibile e serve già come base per l'implementazione di nuove applicazioni che beneficiano direttamente la protezione ambientale.»

Laetitia Morandi
Consigliera comunale Morges / VD
 

«Il 5G è estremamente importante per l'innovazione e le nuove applicazioni. Questo ci consente di creare posti di lavoro in tutta la Svizzera. Grazie al 5G, anche le regioni rurali beneficiano di Internet ad alta velocità e non vengono staccate dal progresso.»

Hans Wicki
Consigliere agli Stati PLR
 

«La digitalizzazione e le relative soluzioni di connettività offrono enormi opportunità per un'assistenza sanitaria migliore e più efficiente. Tuttavia, tecnologie come la telemedicina, i dispositivi medici interconnessi e le ambulanze intelligenti sono inconcepibili senza una potente infrastruttura di comunicazione mobile.»

Sarah Wyss
Consigliera nazionale Del PS
 

Ambasciatrici e Ambasciatori

Thomas Egger

Direttore Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB)

«Grazie al 5G, si possono sfruttare le opportunità offerte dalla digitalizzazione nelle regioni di montagna evitando un nuovo divario digitale città-campagna.»

Markus E. Schegg

CEO Smart Digitalization Group AG, Direttore SmartAR

«La comunicazione mobile 5G è la chiave per garantire alle aziende e ai privati l'accesso alla digitalizzazione - sempre e ovunque!»

Gian Gilli

Funzionario sportivo

«In futuro, grazie al 5G, si prospettano interessanti opportunità di sviluppo. Vogliamo stare al passo con questo sviluppo.»

Ivo Furrer

Membro del Consiglio di Amministrazione digitalswitzerland

«digitalswitzerland si impegna a favore di una Svizzera come piazza d'innovazione digitale. Un'infrastruttura di eccellenza è essenziale per un'innovazione competitiva - il 5G ne è dunque parte integrante.»

Thomas Puschmann

Direttore Swiss FinTech Innovation Lab, Università di Zurigo

« L'innovazione digitale è una delle competenze chiave dei paesi di successo. La Svizzera è già un leader internazionale in questo settore e avrà bisogno di un'eccellente infrastruttura per mantenere questa posizione in futuro. »

Jürg Grossen

Consigliere nazionale PVL

«Il 5G consente una comunicazione mirata e ad alte prestazioni, il tutto risparmiando risorse. Più intelligenza, meno hardware, più protezione del clima, meno tempi di inattività.»

Judith Bellaiche

Presidente di asut

«Una rete di comunicazione funzionante è il fondamento dell'interconnessione della nostra società e l'economia fiorente. È per questo che il 5G gode di una così ampia approvazione tra la popolazione ed è ormai diventato elemento imprescindibile della comunicazione quotidiana.»

Bettina Hein

Imprenditrice, Fondatrice delle Startup Juli, Pixability und SVOX

Il 5G è il fondamento dell'innovazione digitale e l'innovazione è la forza motrice che accende nuove idee imprenditoriali e scatena la creatività ogni giorno.

Monica Dell’Anna

«Un'infrastruttura eccellente è una delle basi della nostra forza innovativa e del nostro successo economico. Con il 5G facciamo il prossimo importante passo verso una moderna rete di telecomunicazione e apriamo così nuove opportunità per le aziende e i cittadini svizzeri.»

Pascale Vonmont

Direttrice Fondazione Gerbert Rüf

«La piazza economica svizzera dipende da un'infrastruttura di prim’ordine che comprenda il 5G per rimanere competitiva nella ricerca e nell'innovazione. Le start-up tecnologiche in particolare stanno lavorando su innumerevoli aree di applicazione in cui il 5G è un importante prerequisito per il successo.»

Ladina Heimgartner

Membro della Direzione di Ringier

«Il 5G offre al settore dei media e dell'intrattenimento nuovi modi di interazione digitale, più veloci e facili da usare.»

Brigitte Beck

Responsabile dell'unità Modelli di business digitali rinnovabili ed efficienti BKW

«Il 5G è essenziale per l'approvvigionamento energetico decentralizzato di domani. Il 5G contribuisce infatti in modo decisivo alla realizzazione della Strategia energetica 2050 e alla promozione delle energie sostenibili.»

Marianne Wildi

CEO Hypothekarbank Lenzburg

«Le aziende svizzere hanno successo a livello internazionale perché sanno di volta in volta come utilizzare i nuovi sviluppi tecnologici. Il 5G è quindi una base importante per il futuro – c’è bisogno di questa infrastruttura come base su cui sviluppare nuovi prodotti e servizi e migliorare quelli già esistenti.»

Katja Christ

Consigliera nazionale PVL

«Le reti 5G di alta qualità sono di fondamentale importanza per la Svizzera in quanto sede di formazione, ricerca e innovazione. Il 5G contribuisce anche al benessere degli animali, alla riduzione dei pesticidi e del consumo energetico.»

Bruno Storni

Consigliere nazionale PS

«Con il 5G rendiamo più efficiente energeticamente la comunicazione e la gestione delle risorse rinnovabili e non, nel pieno rispetto della salute pubblica grazie a limiti delle emissioni tra le più basse al mondo.»

Mostra tutto

Questo è ciò che rappresentiamo: la Carta 5G

– 1 –
Ci impegniamo per una Svizzera innovativa, orientata al progresso e sostenibile. Riteniamo che le reti mobili di ultima generazione siano indispensabili a questo fine.

– 2 –
Siamo convinti che tutta la società trarrà beneficio dalla tecnologia 5G e dalle nuove applicazioni. Le pari opportunità, il benessere e la qualità di vita della popolazione svizzera saranno ulteriormente migliorati. 

– 3 –Prendiamo sul serio le preoccupazioni della popolazione e conduciamo il dibattito sul 5G sulla base di fatti e delle attuali conoscenze scientifiche.

– 4 –
Vogliamo dimostrare i numerosi vantaggi e le opportunità della tecnologia 5G per la società e l'economia.

– 5 –
Ci aspettiamo che il 5G sia disponibile in tutta la Svizzera a vantaggio di tutti, in modo rapido, concorrenziale e in alta qualità.

Scaricare la Carta 5G in formato PDF

Sostenitori

La Carta 5G è sostenuta da un’ampia base di sostenitori. Se anche la sua organizzazione desidera partecipare, la preghiamo di contattarci. Privati clicca qui.

Associazioni e organizzazioni nazionali

Associazioni e organizzazioni cantonali e regionali

Sede

CHANCE5G è stata lanciata ed è finanziata dall'organizzazione mantello dell'industria delle telecomunicazioni asut e dai suoi membri, in particolare Swisscom, Sunrise, Ericsson, Huawei e Cellnex. La gestione del progetto è stata affidata all'agenzia di comunicazione furrerhugi.

Contatto
Claudio Looser, responsabile di progetto
Annika Bos, suppl. responsabile di progetto

info@chance5G.ch
+41 31 313 18 48