Sostenitori
CHANCE5G è sostenuto da una Co-Presidenza, da un’ampia alleanza di ambasciatrici e di ambasciatori, nonché da sostenitori istituzionali e privati. Insieme ci impegniamo per il 5G e per una Svizzera all’avanguardia. Anche voi potete aiutare.
Co-Presidenza
«La copertura Internet è una parte importante del servizio pubblico. Pertanto, dev’essere ampliata con la tecnologia mobile più recente. Il 5G deve essere disponibile rapidamente e in alta qualità in tutta la Svizzera a favore di tutti.»
«Il 5G è assolutamente fondamentale in termini di politica economica e di sicurezza. La congestione di dati avrebbe conseguenze catastrofiche per il nostro Paese.»
«Il 5G consente di avere la rete di comunicazione forte e moderna di cui hanno bisogno gli svizzeri»
«Dobbiamo continuare a informare il pubblico sull'importanza di avere reti di telefonia mobile moderne e stabili. Il 5G non è pericoloso. È un prerequisito per una Svizzera progressiva e sostenibile e serve già come base per l'implementazione di nuove applicazioni che beneficiano direttamente la protezione ambientale.»
«Il 5G è estremamente importante per l'innovazione e le nuove applicazioni. Questo ci consente di creare posti di lavoro in tutta la Svizzera. Grazie al 5G, anche le regioni rurali beneficiano di Internet ad alta velocità e non vengono staccate dal progresso.»
Ambasciatrici e Ambasciatori

Jörg Mäder
«Con il 5G possiamo rendere il futuro più intelligente, efficiente e sostenibile. Cogliamo questa opportunità.»

Johanna Gapany
«Qualsiasi cambiamento è fonte di paura. Ma il 5G è anche fonte di opportunità. Questa campagna è l’occasione per creare piena trasparenza e ottenere il meglio da una tecnologia che ci permetterà di fare meglio con meno risorse.»

Sandra Sollberger
«La rete mobile è una base indispensabile per le PMI nel loro lavoro quotidiano. Dli ingorghi di dati nella comunicazione mobile o anche un guasto è uno dei maggiori rischi per le aziende e per tutta la Svizzera. Ecco perché è importante portare avanti l'espansione tempestivamente e con lungimiranza, il tutto in modo sensato attraverso la tecnologia più moderna: il 5G.»

Ute Lepple
«Bosch è un pioniere dell'industria 4.0 e si affida al 5G quale componente importante per la digitalizzazione e il la messa in rete nella produzione e nella logistica.»

Marianne Wildi
«Le aziende svizzere hanno successo a livello internazionale perché sanno di volta in volta come utilizzare i nuovi sviluppi tecnologici. Il 5G è quindi una base importante per il futuro – c’è bisogno di questa infrastruttura come base su cui sviluppare nuovi prodotti e servizi e migliorare quelli già esistenti.»

Daniel Stauffacher
«Oggi abbiamo bisogno di condizioni quadro e modelli di cooperazione moderni affinché la Svizzera rimanga aperta, libera, sicura, fiorente, equa e democratica nell'era digitale. Questo include un'infrastruttura di telecomunicazioni sicura ed efficiente.»

Edith Graf-Litscher
«L’ulteriore sviluppo delle reti di telefonia mobile verso il 5G è un contributo importante al servizio pubblico nel nostro Paese. Altrettanto importante è considerare seriamente la protezione della salute.»

Yvette Körber
«Il 5G aiuta a implementare nuove soluzioni innovative di logistica delle costruzioni in modo rapido ed economico nei cantieri grandi e in quelli più piccoli. In questo modo, sosteniamo attivamente la digitalizzazione intelligente, di cui beneficiano committenti, imprese di costruzione, e commercio.»

Christina Bachmann-Roth
Citazione segue

Simon Michel
«Dire no al 5G è come dire no ad Internet 30 anni fa.»

Andreas Kaelin
«Il 5G è necessario per rendere possibili applicazioni moderne come la guida autonoma o la gestione intelligente e la messa in rete della produzione e della logistica in Svizzera.»

Thomas Küchler
«Grazie al 5G, saremo in grado di soddisfare le crescenti esigenze di sicurezza della comunicazione ferroviaria.»

Daniel Hügli
« Il 5G porta innovazione per reti sicure e potenti, così come opportunità di lavoro per i professionisti. Tenuto conto della protezione della salute, il 5G diventerà una parte importante del servizio pubblico per la popolazione e l'economia. »

Annalise Eggimann
«Il 5G è l'infrastruttura di base per una Svizzera innovativa e una cornice dinamica per le start-up.»

Vincent Chapel
«Il 5G non solo consente una migliore e più rapida messa in rete della Svizzera, ma crea anche le condizioni per una società più sostenibile e orientata all'ambiente.»
Mostra tutto
Questo è ciò che rappresentiamo: la Carta 5G
– 1 –
Ci impegniamo per una Svizzera innovativa, orientata al progresso e sostenibile. Riteniamo che le reti mobili di ultima generazione siano indispensabili a questo fine.
– 2 –
Siamo convinti che tutta la società trarrà beneficio dalla tecnologia 5G e dalle nuove applicazioni. Le pari opportunità, il benessere e la qualità di vita della popolazione svizzera saranno ulteriormente migliorati.
– 3 –Prendiamo sul serio le preoccupazioni della popolazione e conduciamo il dibattito sul 5G sulla base di fatti e delle attuali conoscenze scientifiche.
– 4 –
Vogliamo dimostrare i numerosi vantaggi e le opportunità della tecnologia 5G per la società e l'economia.
– 5 –
Ci aspettiamo che il 5G sia disponibile in tutta la Svizzera a vantaggio di tutti, in modo rapido, concorrenziale e in alta qualità.
Sostenitori
La Carta 5G è sostenuta da un’ampia base di sostenitori. Se anche la sua organizzazione desidera partecipare, la preghiamo di contattarci. Privati clicca qui.
Associazioni e organizzazioni nazionali
Associazioni e organizzazioni cantonali e regionali
Sede
CHANCE5G è stata lanciata ed è finanziata dall'organizzazione mantello dell'industria delle telecomunicazioni asut e dai suoi membri, in particolare Swisscom, Sunrise, Ericsson, Huawei e Cellnex. La gestione del progetto è stata affidata all'agenzia di comunicazione furrerhugi.
Contatto
Claudio Looser, responsabile di progetto
Annika Bos, suppl. responsabile di progetto
info@chance5G.ch
+41 31 313 18 48