Sostenitori

CHANCE5G è sostenuto da una Co-Presidenza, da un’ampia alleanza di ambasciatrici e di ambasciatori, nonché da sostenitori istituzionali e privati. Insieme ci impegniamo per il 5G e per una Svizzera all’avanguardia. Anche voi potete aiutare.

Diventi subito sostenitore  Lista dei sostenitori (PDF)

Co-Presidenza

«La copertura Internet è una parte importante del servizio pubblico. Pertanto, dev’essere ampliata con la tecnologia mobile più recente. Il 5G deve essere disponibile rapidamente e in alta qualità in tutta la Svizzera a favore di tutti.»

Martin Candinas
Consigliere nazionale Del Centro
 

«Il 5G è assolutamente fondamentale in termini di politica economica e di sicurezza. La congestione di dati avrebbe conseguenze catastrofiche per il nostro Paese.»

Merco Chiesa
Consigliere agli Stati UDC
 

«Il 5G consente di avere la rete di comunicazione forte e moderna di cui hanno bisogno gli svizzeri»

Edith Graf-Litscher
Consigliera nazionale PS
 

«Dobbiamo continuare a informare il pubblico sull'importanza di avere reti di telefonia mobile moderne e stabili. Il 5G non è pericoloso. È un prerequisito per una Svizzera progressiva e sostenibile e serve già come base per l'implementazione di nuove applicazioni che beneficiano direttamente la protezione ambientale.»

Laetitia Morandi
Consigliera comunale Morges / VD
 

«Il 5G è estremamente importante per l'innovazione e le nuove applicazioni. Questo ci consente di creare posti di lavoro in tutta la Svizzera. Grazie al 5G, anche le regioni rurali beneficiano di Internet ad alta velocità e non vengono staccate dal progresso.»

Hans Wicki
Consigliere agli Stati PLR
 

Ambasciatrici e Ambasciatori

Roland Dähler

Landamano e capo del Dipartimento dell'economia del Cantone AI

«Soprattutto nelle regioni rurali, come il Cantone Appenzello Interno, dipendiamo da buoni collegamenti di comunicazione. Le reti di telefonia mobile assumono un compito importante in questo senso, poiché lo sviluppo di infrastrutture di telecomunicazioni fisse non è sempre possibile o sensato.»

Sandra Sollberger

Consigliera nazionale UDC

«La rete mobile è una base indispensabile per le PMI nel loro lavoro quotidiano. Dli ingorghi di dati nella comunicazione mobile o anche un guasto è uno dei maggiori rischi per le aziende e per tutta la Svizzera. Ecco perché è importante portare avanti l'espansione tempestivamente e con lungimiranza, il tutto in modo sensato attraverso la tecnologia più moderna: il 5G.»

Philippe Nantermod

Consigliere nazionale PLR

«La Svizzera è campione del mondo in materia di innovazione. Abbiamo bisogno di un accesso alle nuove tecnologie e il 5G ne fa parte. Farne a meno sarebbe un errore e ci penalizzerebbe enormemente.»

Monika Rühl

Direttrice economiesuisse

« La Svizzera è considerata un biotopo di tecnologia d'avanguardia. Questo richiede una solida base, dotata di infrastrutture di comunicazione all'avanguardia. Il 5G permette sviluppi tecnologici che danno un contributo decisivo allo sviluppo sociale ed economico sostenibile. »

Claudine Amstein

Direttrice Camera vodese del commercio e dell’industria

« Mentre alcuni utenti non vedono ancora i benefici del 5G, l'economia attende con ansia la diffusione di una tecnologia che è indispensabile, in particolare per il promettente sviluppo dell’Internet delle cose e le altrettante innovazioni per il risparmio energetico. »

Annalise Eggimann

Directrice Innosuisse – Agence suisse pour l’encouragement de l’innovation

«Il 5G è l'infrastruttura di base per una Svizzera innovativa e una cornice dinamica per le start-up.»

Christian Rüegg

Direttore Istituto Paul Scherrer

«Le reti di comunicazione veloci sono oggi un requisito fondamentale per i progressi della scienza e della società. Anche presso l’istituto Paul Scherrer stiamo portando avanti le tecnologie 5G.»

Ivo Furrer

Membro del Consiglio di Amministrazione digitalswitzerland

«digitalswitzerland si impegna a favore di una Svizzera come piazza d'innovazione digitale. Un'infrastruttura di eccellenza è essenziale per un'innovazione competitiva - il 5G ne è dunque parte integrante.»

Sandra Tobler

Co-fondatrice & CEO Futurae

«Per potersi affermare anche in futuro, la Svizzera deve investire in infrastrutture e tecnologie moderne.»

Monica Dell’Anna

«Un'infrastruttura eccellente è una delle basi della nostra forza innovativa e del nostro successo economico. Con il 5G facciamo il prossimo importante passo verso una moderna rete di telecomunicazione e apriamo così nuove opportunità per le aziende e i cittadini svizzeri.»

Barbara Schaffner

Consigliera nazionale PVL

«Come fisica, so che il 5G utilizza frequenze simili al 3G, al 4G e al WiFi, ma in maniera molto più efficente. Così, la trasmissione di dati richiede meno energia ed emette meno radiazioni.»

Alex Kuprecht

Consigliere agli Stati UDC

« Il 5G crea una rete moderna, potente e sicura che raggiunge non solo le regioni densamente popolate ma anche quelle meno popolate. Questo rende il futuro digitale reale e riduce il divario tra la società urbana e quella rurale. Ciò aiuta le piccole imprese artigianali, le industrie o le aziende agricole. »

Diana Gutjahr

Consigliera nazionale UDC

«Il 5G consentirà nuovi e più efficienti processi e una migliore collaborazione nel settore delle costruzioni in acciaio e metallo grazie ai suoi tempi di risposta minimi e ai volumi di dati molto più elevati. In questo modo si rafforza la Svizzera quale piazza industriale.»

Thomas Küchler

Presidente della Direzione generale della Schweizerische Südostbahn AG (SOB)

«Grazie al 5G, saremo in grado di soddisfare le crescenti esigenze di sicurezza della comunicazione ferroviaria.»

Patrik Marty

CEO/CMO – Founder HEGIAS AG

Grazie al 5G, la realtà virtuale (VR) può essere democratizzata. Insieme alla nostra soluzione software, agli ultimi occhiali VR autonomi e al 5G, stiamo sviluppando un vero cambio di gioco per l'applicazione della VR.

Mostra tutto

Questo è ciò che rappresentiamo: la Carta 5G

– 1 –
Ci impegniamo per una Svizzera innovativa, orientata al progresso e sostenibile. Riteniamo che le reti mobili di ultima generazione siano indispensabili a questo fine.

– 2 –
Siamo convinti che tutta la società trarrà beneficio dalla tecnologia 5G e dalle nuove applicazioni. Le pari opportunità, il benessere e la qualità di vita della popolazione svizzera saranno ulteriormente migliorati. 

– 3 –Prendiamo sul serio le preoccupazioni della popolazione e conduciamo il dibattito sul 5G sulla base di fatti e delle attuali conoscenze scientifiche.

– 4 –
Vogliamo dimostrare i numerosi vantaggi e le opportunità della tecnologia 5G per la società e l'economia.

– 5 –
Ci aspettiamo che il 5G sia disponibile in tutta la Svizzera a vantaggio di tutti, in modo rapido, concorrenziale e in alta qualità.

Scaricare la Carta 5G in formato PDF

Sostenitori

La Carta 5G è sostenuta da un’ampia base di sostenitori. Se anche la sua organizzazione desidera partecipare, la preghiamo di contattarci. Privati clicca qui.

Associazioni e organizzazioni nazionali

Associazioni e organizzazioni cantonali e regionali

Sede

CHANCE5G è stata lanciata ed è finanziata dall'organizzazione mantello dell'industria delle telecomunicazioni asut e dai suoi membri, in particolare Swisscom, Sunrise, Ericsson, Huawei e Cellnex. La gestione del progetto è stata affidata all'agenzia di comunicazione furrerhugi.

Contatto
Claudio Looser, responsabile di progetto
Annika Bos, suppl. responsabile di progetto

info@chance5G.ch
+41 31 313 18 48