Con il 5G sarà disponibile in tutta la Svizzera una rete di telefonia mobile efficiente e si eviterà la congestione dei dati
01 gennaio 2020

Utilizziamo sempre più dati mobili. Le reti di telefonia mobile attuali stanno quindi raggiungendo i loro limiti e devono essere ampliate. Ha senso farlo con le tecnologie più recenti. Il 5G rappresenta lo sviluppo dell’odierno standard di telefonia mobile 4G e consente alle nostre reti di telefonia mobile di soddisfare in modo affidabile le crescenti esigenze future.
Perché abbiamo bisogno un‘espansione?
- Il 92% degli adulti in Svizzera possiede uno smartphone e il 97% lo utilizza quotidianamente. È impossibile immaginare la nostra vita privata e
professionale senza la telefonia mobile. - La quantità di dati trasmessi dai telefoni cellulari raddoppia ogni 18 mesi grazie al nuovo e più intenso utilizzo delle applicazioni per smartphone e alla digitalizzazione in corso. Le reti attuali stanno raggiungendo i loro limiti.
- Senza un’espansione, un terzo delle reti sarebbe sovraccarico in tre anni, specialmente nelle aree urbane. Ciò porterebbe alla congestione dei dati.
Perché abbiamo bisogno del 5G?
- I sistemi 5G generano meno radiazioni e consumano meno energia. Pertanto, ha senso fare affidamento su sistemi con tecnologia 5G moderna ed efficiente.
- Il 5G consente reti mobili molto più potenti: volumi di dati molto più grandi, maggiori connessioni simultanee, un tempo di risposta molto breve (latenza) e una trasmissione dei dati più veloce. Ciò significa che le reti sarebbero in grado di soddisfare le crescenti richieste anche a lungo termine.
Quali vantaggi ci porta questo?
- Un‘efficiente copertura di comunicazioni mobili su tutto il territorio nazionale è importante tanto quanto un’infrastruttura di base come la rete
ferroviaria, stradale o elettrica. - Con il 5G è possibile ottenere una buona e veloce copertura Internet anche in regioni periferiche e zone montuose. Il 5G aumenta l‘affidabilità delle reti. Ciò garantisce la disponibilità delle reti mobili anche in situazioni di carico elevato (crisi, grandi eventi, ecc.).